Casa, dolce casa: quando c’è un tetto sulla testa, c’è tutto (o quasi). Per avere una dimora dignitosa e accogliente chiunque farebbe salti mortali, ma quando al desiderio di riunire la famiglia attorno al focolare domestico subentra la voglia di distinguersi con una più o meno eccentrica “opera d’arte”, l’abitazione diventa qualcosa di diverso.
Sono tanti gli esempi in giro per il mondo di costruzioni bizzarre, ideate da geniali architetti o da autodidatti dell’edilizia creativa per conquistare la scena con un’invenzione da guinness dei primati.
1 – Haewoojae
Nell’ideale top ten delle case più strane mai viste finora, uno dei primissimi posti spetterebbe di diritto all’orientale “Haewoojae”, mastodontico edificio dalla forma inequivocabile progettato dal giapponese Go Giung per rendere omaggio all’organizzazione no-profit “World Toilet Association” e realizzato nel 2007.

Photo credit: @curiosimagens
2 – Heliodome
Uno sguardo verso il futuro ha animato i costruttori dell’avveniristica Heliodome, palazzo a tecnologia solare bioclimatica venuto alla luce 5 anni fa in quel di Cosswiller, nel Basso Reno francese: chi vive dentro quest’abitazione, riceve luce d’inverno e ombra nella stagione calda grazie al coordinamento della meridiana artificiale coi movimento del sole.

Photo credit: @maxgallezot
3 – EcoShells
L’esigenza di garantire riparo a centinaia di sfollati del terribile tsunami del 2004 in Indonesia ha spinto gli architetti della fondazione statunitense “Domes for the World” a dar vita ad un villaggio di settanta “EcoShells”, piccole cupole antisismiche in cemento e acciaio nell’area di Sumberhajo.

Photo credit: @JDplusMcG
4 – Crocodile House
In Costa d’Avorio non mancano le attrattive turistiche naturali e in una terra così bella gli artisti evidentemente trovano ispirazione per lasciare il segno, anche sull’edilizia: nel caso dell’opera di Mussa Khalo che da circa 8 anni offre dimora a Thierry Atta, il desiderio di stupire il pubblico ha partorito un vero e proprio “mostro” (con le sembianze di alligatore).

Photo credit: @ConstructionNGR
5 – Egg House
Low cost e a suo modo “funzionale” la casetta-uovo del giovane cinese Dai Haifei, residente nella provincia di Hunan e diventato famoso per via del curioso immobile grande meno di un’automobile utilitaria e costruita esclusivamente con materiali riciclati (bamboo e materassi).

Photo credit: @veronikasmolkov
6 – Casa de Pedra
Inconfondibile lo stile dell’abitazione del brasiliano Silva da Conceicao, labirinto di manufatti e oggetti domestici di ogni tipo ribattezzato emblematicamente “Casa de Pedra” dal suo creatore che ha voluto stupire con effetti speciali gli abitanti di San Paolo.

Photo credit: @veronikasmolkov
7 – La casa girevole
Vent’anni di fatica ci sono voluti invece per edificare la casa girevole che porta la firma di Bohumil Lhota in un quartiere periferico di Praga: la rotazione della struttura regala all’ospite un panorama invidiabile sul mondo circostante.

Photo credit: @OneFineBd
8 – Tiny House
Chi ama viaggiare portandosi dietro tutte le comodità del caso, avrà un occhio di riguardo per le “Tiny House” lanciate non molto tempo fa da un collettivo di “pionieri” dell’edilizia alternativa. Il modello “Cypress 24” è uno dei più gettonati tra gli appassionati del genere.

Photo credit: @XeerSaed
9 – Wooden House
Il bed&breakfast di Le Pian Medoc, in una località campestre nel sud della Francia, è poi il classico (ma non troppo) esempio di romantica casetta di legno sull’albero: l’ideale per sentirsi al riparo dal caos cittadino.

Photo credit: @Glampsites
10 – Rockland Ranch
Un centinaio di persone delle comunità mormone dello Utah vivono a Rockland Ranch, all’interno del pittoresco Canyolands National Park. Una enorme parete di pietra arenaria dall’altezza record di 400 metri sovrasta il villaggio: davvero originale, se non unica, l’architettura del palazzo!

Photo credit: @Innespaces