Blog consigli viaggi in Italia | TrendY Life

martedì, 3rd Dicembre 2019
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • RSS
  • Home Page
  • Archivio
  • Viaggi
  • Moda
  • Design
  • Tech
  • Benessere
  • Food
  • Eventi
  • Autori

Tag Archives: Statistiche su coppie sterili in Italia

C'è un argomento che periodicamente torna protagonista, con prepotenza, sui quotidiani, nel dibattito pubblico, nei convegni e nelle discussioni sul futuro del nostro Paese: la quantità elevatissima di coppie sterili e, di conseguenza, il sempre minor numero di bambini nati in un anno. Questo triste primato dell'Italia è stato confermato dai dati del 2017: è stato raggiunto il minimo storico con 464.000 bambini nati l'anno scorso. Da questo dato allarmante è partita l'idea di realizzare un documento che spiegasse bene cos'è l'infertilità e perché in Italia c'è questa situazione; ci ha pensato Alma Res Centro per la Fecondazione Assistita, che ha appena pubblicato l'infografica Perché in Italia non si fanno più figli?, includendo dati demografici, statistiche e percentuali di successo delle terapie e confronti con altri Paesi UE. L'Italia è il Paese dove nascono meno bambini La prima domanda che nasce osservando l'infografica è: perché il tasso di fertilità è così basso in Italia? La risposta sta anche nel fatto che si sceglie di avere un figlio sempre più tardi (a 31,8 anni in media), perciò le probabilità di rimanere incinta diminuiscono. Inoltre, va aggiunto che il tasso di fecondità ideale, per far in modo che la popolazione resti costante, dovrebbe essere 2,1 ma nessun Paese europeo raggiunge questo numero: il Paese in cui si fanno più figli è la Francia, con 1,92 di media a fronte di 1,34 per l'Italia. In che modo risolvere questo problema? Le soluzioni riguardano le differenze sociali fra un Paese e l'altro, ma si può intervenire anche grazie alle terapie di PMA, che consentono di curare l'infertilità con ottimi risultati, sia se questa riguarda la donna sia se riguarda l'uomo. Una sezione dell'infografica è incentrata proprio sui risultati ottenuti finora con i trattamenti, includendo la fecondazione omologa e quella eterologa e mostrando i dati più recenti disponibili, relativi al 2015. Probabilità di successo della PMA I risultati dei trattamenti dipendono, in primo luogo, dall'età del paziente e poi dalle caratteristiche specifiche. Secondo i dati forniti da Alma Res, l'età media delle donne che ricorrono all'eterologa è di 35,3 anni, nel caso della donazione di seme, 41,5 per i trattamenti con donazione di ovociti e 40,9 anni per la doppia donazione. Per fare un esempio sulla fecondazione eterologa, le probabilità di restare incinta sono del 45,5% se si hanno meno di 34 anni e si sceglie la fecondazione eterologa tramite donazione di seme, mentre è del 31,5% nel caso di donne con più di 43 anni che scelgono la doppia donazione. In aggiunta a queste statistiche è opportuno tenere conto dei tempi di attesa previsti prima di iniziare un trattamento: nelle strutture pubbliche, infatti, si rischia di dover attendere 1 anno o più prima di iniziare la terapia, mentre nelle cliniche private l'attesa è inferiore ai 3 mesi, tenendo conto di tutti gli esami preliminari e della situazione della coppia.

Record infertilità in Italia: le cause e i rimedi per le coppie che no...

Maggio 9, 2018 no comments
C’è un argomento che periodicamente torna protagonista, con prepotenza, sui quotidiani, nel dibattito pubblico, nei convegni e nelle discussioni sul futuro del nostro Paese: la quantità elevati...

Migliori Post

1

I migliori ristoranti di pesce a Roma e dintorni

Lug 15, 2014 9
2

I 10 uffici dove vorresti lavorare

Mar 1, 2014 4
3

Lovethesign: il nuovo modo di arredare

Mag 15, 2014 4
4

I sex toys di tendenza

Lug 11, 2014 3

Collabora

guest post blog lifestyle e lusso

Ultimi Post

Fuga romantica a Roma: come vivere un weekend magico nella C...
Fuga romantica a Roma: come vivere un weekend magico nella Capitale
Letti a scomparsa: la soluzione comoda per piccoli spazi
Letti a scomparsa: la soluzione comoda per piccoli spazi
I posti da vedere in Sardegna: la guida completa alla Costa ...
I posti da vedere in Sardegna: la guida completa alla Costa Smeralda
Cosa vedere al Circeo in vacanza
Cosa vedere al Circeo in vacanza
Autunno in palestra: consigli per prevenire le micosi della ...
Autunno in palestra: consigli per prevenire le micosi della pelle
289
Likes
216
Followers

Trendy Life

@TrendyLife_Blog

  • Scopri se ti sei fatto contagiare anche tu dalla #moda e dalle #tendenze dell'#estate2016! https://t.co/t0t0kGCVfW https://t.co/T1nRnaffJD
    3 anni ago
    Retweet
  • «Chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere»... Scopri le 10 migliori #birrerie di #Roma! https://t.co/0yTmBK93xR https://t.co/q2kOXDza8m
    3 anni ago
    Retweet
  • Non sapete dove andare in #vacanza? Considerate la #Grecia, ecco cosa vedere a #Creta! https://t.co/hXgmsCQgjz https://t.co/7rczgBnaj2
    3 anni ago
    Retweet

Sponsorizzato da

Relais in Toscana

Ultimi Pin

  • Follow Me on Pinterest
Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Il progetto

Trendylife ha l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per chi ama vivere con stile e sa che la bellezza sta nei dettagli e nel modo in cui scegliamo di interpretare una moda. Maggiori info > Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

Tags recenti

  • 10 film con maggiore incasso 1
  • 10 luoghi da visitare 1
  • 10 matrimoni davvero costosi 1
  • 10 migliori accessori per il viaggio 1
  • 10 migliori libri di viaggio 1

Collabora con noi

Ti piace il nostro blog e vuoi diventare un autore di Trendy Life? Se pensi di avere la stoffa per scrivere articoli interessanti e in linea con gli argomenti trattati leggi qui >

Archivi

©2013 - 2014 Trendy Life Privacy Policy Cookie Policy .